Cuori di cuscus estivo. Dunque. Per fare i cuori vi basta il coppapasta della giusta forma, di dimensioni grandine, tipo questo. Per fare il cuscus estivo… beh, ecco qui le istruzioni! 🙂
Ingredienti per 3 persone
- cuscus a vostra scelta 180 g circa
- acqua bollente (1 litro ma ve ne servirà meno)
- curcuma, curry, olio d’oliva, prezzemolo, sale
- 1 peperone
- 1 melanzana
- mezzo cipollotto
- qualche pomodoro San Marzano o ciliegino
- olio d’oliva, sale, pepe
- basilico
Prepariamo il sugo
Sminuzziamo il cipollotto e tagliamo a cubetti melanzane e peperoni.
Scaldiamo un po’ d’olio in una padella tipo wok o simili e facciamo rosolare il cipollotto per qualche secondo, quindi aggiungiamo i cubetti di verdure e facciamo saltare allegramente per una quindicina di minuti almeno, finché saranno belle cotte e croccanti: consiglio dunque fiamma media e far saltare spesso. Alla fine aggiungiamo sale e pepe.
Ora il cuscus
Intanto prepariamo il cus cus. Pesiamolo e versiamolo in una terrina, aggiungendoci sopra un bel pizzico di sale, la curcuma, il curry e il prezzemolo sminuzzato (anche essiccato va bene). Mescoliamo. Mettiamo a bollire circa 1 lt d’acqua in un padellino e, appena comincia a bollire, togliamolo dal fuoco e versiamo l’acqua sul cuscus, ma solo quel tanto che basta per ricoprirlo e superarlo di un dito. Mescoliamo rapidamente, copriamo e lasciamo cuocere così per una decina di minuti.
E i pomodori?
Intanto tagliamo i pomodori a cubettini e condiamoli con un po’ d’olio e sale.
Saltiamo il cuscus
Quando il cuscus è pronto, aggiungiamo un giro di olio e sgraniamolo. Quindi rovesciamolo in padella con le verdure già cotte. Facciamo saltare tutto insieme per un minuto e quindi componiamo il piatto.
Impiattare!
Per comporre i cuori di cuscus estivo, se volete fare come noi, basta prendere un coppapasta/biscotti a forma di cuore. Sciacquatelo rapidamente sotto l’acqua e appoggiatelo al centro del piatto, quindi imbottitelo bene di cuscus e premete affinché non si creino vuoti. Aggiungete sopra i pomodorini crudi e belli freschi e qualche fogliolina di basilico profumato. Togliete con gentilezza il coppapasta e deliziatevi!
