Il nicecream ci farà sentire meno in colpa per aver mangiato gelato, perché in pratica è fatto quasi interamente di frutta. Ok, banana. Ma non è che si può avere un gelato fatto d’aria, no??? Quindi procediamo, perché questo gelatone è buonissimo, anche in sostituzione di un pasto – e pure dopo pasto visto che non ha panna né latticini (e volendo neanche zuccheri).
Per 2-3 porzioni vi servono
- 3 banane tagliate a pezzetti, congelati per almeno 4 ore
- qualche cucchiaio di latte di mandorle
- due cucchiai di cacao amaro
- cioccolato ridotto in scaglie o gocce di cioccolato (mettetelo in freezer per un’oretta prima di usarlo)
- un pizzico di cannella
- sciroppo d’acero (solo se sentite il bisogno di renderlo più dolce)
- nocciole pestellate, una manciata, solo per decorare
Strumenti:
- un frullatore
- una vaschetta
- la gelatiera è opzionale
Preparate le banane, anche al sera prima va bene, quindi quando è il momento estraetele dal freezer, separate i pezzetti affinché si frullino più facilmente.
Preparate il cioccolato freddissimo, tagliandolo a scaglie (se avete le gocce, non serve nulla ovviamente).
Nel frullatore mettete 4-5 cucchiai di latte di mandorle, la banana a pezzi, la cannella e il cacao. Cominciate a frullare finché comincia a crearsi una crema densa. Aggiungete quindi il cioccolato in scaglie e date un’ulteriore girata di frullatore oppure semplicemente mescolate con una spatola.
Se risulta troppo duro, aggiungete un po’ di latte e aggiustate di dolcezza con lo sciroppo d’acero, se assaggiandolo vi sembra troppo poco dolce.
La vostra crema può anche essere mangiata subito, così, e sarà super super morbida (io non ho resistito!). Oppure versatela in una vaschetta (va benissimo anche una di quelle usa e getta in alluminio), copritela e stivatela in freezer per 1 oretta (se volete fare proprio i bravi 1 ora e mezza e mescolatela due volte, ogni mezz’ora).
Potete spatolarla o fare palline e quindi cospargere di nocciole, che avrete pestellato grossolanamente.
***
Vi propongo una delizia freschissima per questo dolce nicecream: il valzer dei Fiocchi di neve dallo Schiaccianoci – versione Mariinsky – per completare l’opera di raffreddamento 🙂