Lo sclopit, in italiano silene (ma so che si chiama anche in altri modi fantasiosi perché ce n’è di moltissimi tipi), è un’erba sopraffina di cui si riempiono i campi, le colline e i fossi in questa stagione dell’anno. È saporitissimo e ottimo e se ne fa normalmente il risotto, mentre noi – questo è opera di Simone – abbiamo voluto provarlo “cremoso”, con una pasta da preparare davvero in pochissimi minuti. La pasta è alle lenticchie, leggermente dolciastra e perfetta in abbinamento al sapore inconfondibile dello sclopit.
Questa delizia risulta essere peraltro
- vegana
- gluten-free
- ricca di proteine vegetali e vitamine
Ingredienti
- pasta di lenticchie (si trova facilmente anche nei negozi bio)
- sclopit, qualche bella manciata (o lo raccogliete o avete la fortuna di trovarlo al mercato o in qualche market ben fornito)
- sale e olio evo
Si prepara in un lampo
Pronti? Mettete a bollire l’acqua per la pasta con un po’ di sale grosso. Quindi quando bolle tuffateci lo sclopit che avrete precedentemente risciacquato con cura. Sbollentatelo per 3 minuti circa e scolatelo senza svuotare l’acqua, bensì con un mestolino, direttamente in una terrina piena di acqua ghiacciata (potete anche aggiungerci i cubetti di ghiaccio).
In pochi secondi, la crema!
Scolate lo sclopit e mettete a cuocere la pasta nella stessa acqua in cui avete sbollentato lo sclopit. Mettete lo sclopit in un contenitore dai bordi alti, aggiungete un po’ d’olio e sale e un cucchiaio di acqua di cottura. Frullate con il frullatore a immersione finché otterrete una crema liscia e verdina, abbastanza liquida ma sempre vellutata.
Scolate la pasta e in una terrina mescolatela alla crema di sclopit. Quindi
Non vi resta che gustarvi questa prelibatezza!
Meravigliosa… anzi di più!😜👍