Piadina pronta in poco tempo, saporita di curcuma, e giusta giusta anche per quando si è a corto di pane. Noi ce la siamo gustati con il babaganoush, la morbidissima crema di melanzane alla menta, e dei pomodorini piccadilly saltati con un pizzico di peperoncino.
Ecco come preparare tutto!
Per 2/4 persone
- 200 gr di farina (150 g integrale, 50 g tipo 1).
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiai di olio evo
- 4 g circa di sale
- acqua
- curcuma, pepe
In una terrina mescolate farina, bicarbonato e sale, quindi curcuma e pepe. Aggiungete l’olio e cominciate a impastare aggiungendo l’acqua poco alla volta, continuando a impastare finché avrete ottenuto una bella pasta elastica. Continuate a impastare per circa 5 minuti, quindi mettete a riposare, anche in frigo se volete, per mezzoretta.
Quando è pronta, dividetela in palline delle dimensioni che volete, a seconda di quante piadine vi servono. Io le ho fatte medie/medio-piccole e me ne sono uscite sei.
Oliate due pezzi di carta-forno, in mezzo metteteci una pallina di pasta e stendetela con il mattarello.
Scaldate una piastra sul fuoco o una padella da crepes per esempio, oliatela leggermente e quando è calda depositateci sopra la prima piada. Fatela cuocere qualche minuto per lato. Mentre cuoce potete preparare la successiva e così via.
Quando sono tutte pronte e croccanti potete sbafarle. Se volete come abbiamo fatto noi, con babaganoush e pomodori saltati: per il babaganoush la nostra ricetta è qui.
Per i pomodori, basta tagliarli a cubetti, scaldare una padella con un po’ d’olio e farli saltare per una decina di minuti, aggiungendo alla fine sale e un pizzico di peperoncino.