Mi è venuta voglia di veg-burger, ma di quelli da preparare al volo. Quindi armiamoci di coppapasta e tanti legumi e partiamo! 🙂
- 1 confezione di lenticchie (240 g circa)
- 1 confezione fagioli neri oppure borlotti (240 g circa)
- semi di lino macinati 1 cucchiaio
- semi di girasole macinati 1 cucchiaio
- 1 zucchina tagliata a cubettini
- mezza cipolla (opzionale)
- limone scorza
- 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 2 cucchiai di farina di ceci
- olio, sale, pepe, curry, curcuma, timo, prezzemolo, zenzero
Tagliate a cubettini le zucchine (circa 2 cm di lato) e fatele saltare in padella con un po’ d’olio (e cipolla, se vi piace) e un pizzico di sale. Fatele andare per una decina di minuti, finchĂ© sono belle dorate e tenere.
Sciacquate e scolate lenticchie e borlotti e rovesciateli nel tritatutto: aggiungeteci semi di lino e di girasole, farina di ceci e lievito alimentare in scaglie. Frullate tutto per bene aggiungendo a filo l’olio (tipo un paio di cucchiai), finchĂ© diventa tutto una crema densa – resta ovviamente granuloso, non liscissimo. Se è troppo asciutto aggiungete qualche goccio d’acqua, ma senza esagerare. Dal tritatutto spostate il composto in una terrina e mescolatelo con le zucchine, finchĂ© è tutto amalgamato.
Aggiungete tutte le spezie e il sale e amalgamate.
Accendete il forno a 180°.
Coprite la teglia con la cartaforno e cominciate a formare i vostri burger con l’aiuto di un coppapasta, che passerete sotto l’acqua a ogni burger fatto: questo consente all’impasto di staccarsi facilmente dai bordi. Imbottite il coppapasta per bene, dello spessore che preferite. Io qui li ho fatti belli cicciotti, perché mi piacciono di più così. Compattate per bene la superficie, togliete con delicatezza il coppapasta, passatelo sotto l’acqua e continuate con il successivo finché non avete finito l’impasto (con queste dosi e con il coppapasta piccolo ve ne vengono almeno 6).
Una volta finito, versate olio, sale, pepe e timo in un bicchiere e spennellate per bene la superficie e il fianco dei burger. Infornate per 20-25 minuti, finché saranno dorati.
Una volta cotti, potete servirli così come stanno sul piatto o imbottire un panino o ancora accompagnarli con una spadellata di verdure a vostro piacere.
***
***